lunedì 13 Ottobre 2025

Lazio, torna il programma per la prevenzione “Un Consiglio in salute”

ROMA (ITALPRESS) – Torna “Un Consiglio in Salute – La prevenzione comincia da noi”, iniziativa dedicata alla promozione della salute e del benessere nei luoghi di lavoro. L’appuntamento, giunto alla seconda edizione, è in programma da 13 al 17 ottobre. L’iniziativa, gratuita e su base volontaria, è rivolta a tutto il personale dipendente ed è realizzata con il contributo dell’Asl Roma 3, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Tor Vergata, di ordini professionali, associazioni e istituzioni sanitarie.
“”Un Consiglio in salute” – ha detto il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma in occasione della presentazione presso la Sala Etruschi del Consiglio regionale del Lazio – è il programma gratuito di prevenzione promosso dal Consiglio regionale, rivolto a tutti i dipendenti della Pisana e aperto ai cittadini di questa zona. I numeri sono molto significativi: circa un migliaio le prestazioni prenotate, comprese 60 prenotazioni per la donazione di sangue (che si svolgerà in due giornate). E’ un progetto che portiamo avanti da un anno: dopo l’evento rivolto ai dipendenti a ottobre del 2024, abbiamo organizzato due appuntamenti di “Un Consiglio in Salute” coinvolgendo anche la cittadinanza (a maggio scorso al centro commerciale Porta di Roma in zona Bufalotta e a luglio all’auditorium Parco della Musica), che hanno registrato una grande partecipazione. L’obiettivo è quello di sensibilizzare, promuovere la cultura della prevenzione ed educare a corretti e sani stili di vita. La prevenzione, come ripeto spesso, può generare ricadute positive sulla salute e sul benessere delle persone, oltre a garantire la diagnosi precoce e tempestiva”.
Sono previste attività gratuite di prevenzione, da oggi (lunedì 13) a venerdì 17 ottobre dalle 9 alle 17 alla Pisana.
Si tratta di un programma che il Consiglio regionale del Lazio porta avanti dalla prima iniziativa organizzata nel 2024 per i dipendenti regionali, alla quale sono seguiti altri due appuntamenti di “Un Consiglio in Salute” aperti a tutta la cittadinanza: a maggio del 2025 nel centro commerciale “Porta di Roma” in zona Bufalotta, e a luglio dello stesso anno presso l’auditorium Parco della Musica. Tra gli screening disponibili dal 13 al 17 ottobre, è possibile accedere a diverse tipologie di prevenzione e controllo della salute, tra cui: donazione del sangue; prevenzione cardiovascolare; misurazione della pressione arteriosa; rilevazione della glicemia e saturazione dell’ossigeno; valutazione fisioterapica; prevenzione del melanoma e delle patologie cutanee; controllo della salute renale; promozione della salute orale; prevenzione delle malattie della vista; screening per la prevenzione del tumore del colon-retto.
-foto mec/Italpress –
(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Agricoltura, Assofertilizzanti “Da stop urea rischio perdite fino a 45%”

ROMA (ITALPRESS) - "L'urea è una commodity irrinunciabile per...

Gattuso “Play-off? Vanno ancora conquistati, testa a Israele”

UDINE (ITALPRESS) - "Se abbiamo iniziato a parlare di...

Test Armenia per l’U21 di Baldini “Diamo il massimo, ho fiducia”

CREMONA (ITALPRESS) - Una nazionale che vince, convince e...

Mancini “Con la Nazionale qualsiasi partita è come una finale”

UDINE (ITALPRESS) - "Qualsiasi partita è come una finale,...

La nostra diretta

Ultim'ora

Agricoltura, Girelli (Assofertilizzanti): “No divieti irrazionali urea, serve dialogo con Ue”

(Adnkronos) - Così Paolo Girelli, presidente di Assofertilizzanti, intervenendo...

Agricoltura, Capodilista (Confagricoltura): “Serve sostenibilità economica e reciprocità”

(Adnkronos) - Giordano Emo Capodilista, vicepresidente di Confagricoltura, intervenendo...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI