PALERMO (ITALPRESS) – Quattordici imprese siciliane hanno preso parte al Salone Nautico Internazionale di Barcellona (8-12 ottobre), grazie al sostegno del Dipartimento Regionale delle Attività Produttive dell’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana.
Si tratta di: Trimarchi Cantiere Nautico, Lilybaeum Yacht, Gpa, Spx Rib Italia, Eolo Marine, Icon Marine, Nautica Service, Sg Boats, Sea Way, Acm, Marina di Balestrate, Aqua Element Diving Center di Mario Aiello, Lascatutto Boating Consulting, Allegra & co.
La partecipazione al Salone di Barcellona rappresenta un’importante vetrina per il settore nautico siciliano, da sempre riconosciuto per l’elevata qualità manifatturiera, l’innovazione tecnologica e la capacità di coniugare tradizione e modernità.
Le imprese hanno avuto l’opportunità di consolidare relazioni commerciali internazionali, esplorare nuovi mercati e accrescere la propria visibilità nel panorama nautico internazionale.
L’azione rientra in una più ampia strategia regionale di internazionalizzazione e promozione delle filiere produttive siciliane, che punta a valorizzare i settori trainanti dell’economia isolana, favorendo la crescita sostenibile e la creazione di nuovi posti di lavoro qualificati.
-foto screenshot sito Salon Nautico Barcelona –
(ITALPRESS)
La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona

Ti consigliamo