PALERMO (ITALPRESS) – Venerdì prossimo, alle ore 15.30, presso la sede di Sicindustria, in via Alessandro Volta, a Palermo, si terrà il Convegno sul tema “La responsabilità dell’ente ex d.lgs. 231/2001: Criminalità d’impresa e globalizzazione del rischio da reato”, organizzato da Sicindustria, Camera Avvocati Tributaristi di Palermo e Consulting Service Compliance.
L’evento sarà aperto dagli indirizzi di saluto istituzionali di Luciano Basile, Vice Presidente Sicindustria, Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo, Carlo Pappalardo, Comandante Nucleo Polizia Economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Palermo e Dario Greco, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo.
Interverranno Francesco Salzano, Avvocato Generale presso la Procura della Corte di Cassazione, Presidente Corte di Giustizia Tributaria di 2° grado del Lazio (Struttura, oggetto, accertamento della responsabilità dell’ente; la prevenzione del rischio), Renato Grillo, già Consigliere della Corte di Cassazione, Componente Gruppo di Studi di Diritto Penale Tributario Camera Avvocati Tributaristi di Palermo (La confisca del profitto del reato), Paolo Gemelli, Avvocato Cassazionista, Docente Istituti di Istruzione Guardia di Finanza, Partner CSC (La responsabilità da reato dei gruppi industriali internazionali),Costantino Visconti, Ordinario di Diritto Penale UNIPA-DEMS (Filosofie e prassi nel sistema 231: la goccia scava la roccia?), Dario Lo Bosco, Amministratore Delegato e Direttore Generale ITALFERR – FS Italiane Group (L’etica dell’agire ed i modelli organizzativi aziendali 231 nell’era del digitale e dei Big data), Federico La Vattiata, Avvocato, Dottore di Ricerca UNICT (La “delocalizzazione” della criminalità organizzata nel Regno Unito nell’era post-Brexit: l’infiltrazione nell’economia lecita e le strategie di contrasto) e Daniele Giacalone, Vice Presidente Camera Avvocati Tributaristi di Palermo (Responsabilità dell’ente e reati tributari).
Introduce e modera Angelo Cuva, Docente Diritto Tributario UNIPA-DEMS, Presidente Camera Avvocati Tributaristi di Palermo, Partner CSC. Il Convegno è in fase di accreditamento ai fini della formazione professionale degli Avvocati.
– Foto screenshoot locandina –
(ITALPRESS).