giovedì 23 Ottobre 2025

La Sicilia protagonista alla Borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum

La Sicilia protagonista alla Borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum

PALERMO (ITALPRESS) – L’assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana partecipa anche quest’anno alla Borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum, in programma dal 30 ottobre al 2 novembre, giunta alla sua XXVII edizione. L’evento, tra i più prestigiosi del settore, rappresenta un punto di riferimento internazionale per la valorizzazione e la promozione del patrimonio archeologico e culturale.

“Essere presenti in questa vetrina – sottolinea l’assessore ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato rappresenta un’occasione strategica per promuovere, in un contesto internazionale, la straordinaria ricchezza culturale della nostra Isola. Ma non solo: significa valorizzare i nostri siti e parchi archeologici, assieme alle tante iniziative, agli eventi e ai progetti che mettiamo in campo per rendere la Sicilia sempre più attrattiva e competitiva sul piano culturale e turistico. La cultura è un volano di sviluppo e di identità e il governo Schifani continua a investire per farne un motore di crescita e di promozione nel mondo”.

La Regione sarà presente con uno stand istituzionale che ospiterà le attività dei musei, delle soprintendenze e dei parchi archeologici dell’Isola. All’interno dello spazio espositivo sarà allestita un’area dedicata agli incontri e alle presentazioni promozionali dei singoli istituti regionali. Nel corso dei quattro giorni della manifestazione saranno illustrate le nuove modalità di fruizione del patrimonio archeologico, i laboratori e le visite a cantiere aperto, le rassegne, gli eventi e le mostre culturali in corso e in programmazione, insieme con una selezione di progetti innovativi curati dagli uffici periferici del dipartimento regionale dei Beni culturali. Particolare attenzione sarà riservata alla Soprintendenza del Mare, che presenta una proposta all’avanguardia per la fruizione degli itinerari culturali sommersi della Sicilia. Visitando la “Stanza del mare” i visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva nei fondali di Pantelleria, Ustica e Acitrezza, attraverso visori “Oculus” e immagini spettacolari realizzate in tecnologia 3D 360°. Il percorso sarà arricchito dai suoni del mare e dalla narrazione di un subacqueo che guiderà il pubblico alla scoperta dei siti archeologici e dei reperti custoditi nelle profondità marine.

– foto ufficio stampa Regione Siciliana –

(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Unipa celebra i 125 anni del Palermo con una giornata di studi

PALERMO (ITALPRESS) – Una storia lunga 125 anni che...

A Palermo un nuovo polo ospedaliero veterinario con clinica e facoltà universitaria

PALERMO (ITALPRESS) – Un nuovo polo ospedaliero per favorire...

Parroco accoltellato in chiesa da uno sconosciuto a Gela, indagini in corso

GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Grave fatto di sangue alla...

Aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della “panoramica” di Monte Pellegrino a Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – La Struttura per il contrasto del...

La nostra diretta

Ultim'ora

Lituania: “Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo”

(Adnkronos) - Il ministero degli Esteri lituano convocherà i...

Gianni Morandi festeggia i 60 anni di ‘C’era un ragazzo’ e nel 2026 va in tour

(Adnkronos) - Dieci nuovi appuntamenti nei principali palasport italiani

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI