domenica 26 Ottobre 2025

Inaugurato a Palermo il nuovo svincolo autostradale “Brancaccio-Forum Porta Sud”, Schifani: “No polemiche, ma fatti” / Video

Inaugurato a Palermo il nuovo svincolo autostradale “Brancaccio-Forum Porta Sud”, Schifani: “No polemiche, ma fatti” / Video

PALERMO (ITALPRESS) – Da grande incompiuta a realtà concreta: lo svincolo autostradale di Brancaccio, atteso a Palermo da 39 anni, è da oggi fruibile agli automobilisti in direzione del capoluogo, mentre il completamento dei lavori lato Catania dovrebbe avvenire nei prossimi mesi. All’apertura della nuova infrastruttura hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Renato Schifani, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, l’assessore comunale ai Lavori pubblici Totò Orlando, l’assessore regionale Edy Tamajo, il presidente del Consiglio comunale Giulio Tantillo, il direttore della struttura territoriale Sicilia di Anas Nicola Montesano, i consiglieri comunali e di circoscrizione. Lo svincolo, corrispondente alla cosiddetta Porta Sud del capoluogo, costituirà un’infrastruttura strategica per deviare il traffico da viale Regione Siciliana ad aree parallele come corso dei Mille e via Messina Marine: inoltre, garantirà un accesso molto più semplice al centro commerciale Forum.

L’avvio dei lavori risale addirittura al 1986, ma fu presto seguito da una serie di stop sulla tabella di marcia tra cantieri fermi e contenziosi legali. Il nuovo cantiere è stato presentato nel 2023 e gli interventi sembravano poter essere completati in tempi rapidi, ma l’area con il passare dei mesi ha assunto le sembianze di una discarica a cielo aperto a causa dei rifiuti gettati continuamente lungo la bretella laterale. Oggi, una volta ultimata la bonifica, un nuovo inizio con l’obiettivo di aprire quanto prima anche lo svincolo lato monte: il costo complessivo dell’operazione su entrambe le corsie è di 8 milioni.

“Sono al governo solo da due anni e mezzo, quanto avvenuto negli anni precedenti non mi appartiene – ha sottolineato il presidente della Regione Schifani,Ogni vicenda ha la sua storia, noi siamo qui per testimoniare che alla fine si riesce a fare qualcosa. Non è merito del sottoscritto, è merito di tanti impegni: la Regione in passato ha fatto la propria parte, adesso lo fa con Comune di Palermo e Anas”. L’importante è fare sinergia e dare risposte ai cittadini. A me interessa fare non polemiche ma fatti, è quello che stiamo cercando di fare in questi anni di governo”, ha concluso.

IL VIDEO

Per il sindaco Lagalla l’apertura dell’infrastruttura è un’importante boccata d’ossigeno per la viabilità del capoluogo. “Questo svincolo viene concepito in un altro secolo e viene realizzato sicuramente in modo tardivo rispetto ai tempi europei, però l’importante è che quest’amministrazione sia stata capace di mettere la parola fine a questo lavoro: ora siamo concentrati sull’apertura del versante opposto, siamo certi di poterlo realizzare questa volta in tempi europei e darlo alla città già dalla seconda metà del 2026. Siamo qui oggi per accertarci che finalmente un lungo percorso si sia compiuto, per dare ai palermitani un’ulteriore fluidificazione del traffico sull’area della circonvallazione e naturalmente anche per impegnarci a realizzare i lavori sul versante opposto”.

L’assessore Orlando si è soffermato sull’iter per il ripristino dei lavori, seguito personalmente passo passo: “Sono stati impiegati 3,2 milioni, frutto di una convenzione a scomputo con la società che aveva costruito il Forum, completato nel 2009: con 15 anni di ritardo impegniamo le somme, facciamo un accordo e consegniamo alla città la famosa Porta Sud, che era prevista già nel piano regolatore del 2003 come area di penetrazione all’area industriale addirittura negli anni ’80”.

L’inserimento di telecamere di videosorveglianza, ha aggiunto, “è ancora da vedere: io spero in un cambio culturale anche di chi arriva da fuori città, questa bretella serve soprattutto a loro e credo che sia importante che anche loro si responsabilizzino a non sporcare più questa parte di città, così come le altre. Un dato è certo: questa amministrazione progetta, appalta e consegna le opere. Ritengo sia importante che da oggi chiunque arrivi dalla Palermo-Catania o dalla Palermo-Agrigento possa immettersi in via Messina Marine o al Forum attraverso una bretella nuova, che costituisce un servizio infrastrutturale che va oltre Palermo”.

-Foto xd8/Italpress-
(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Palermo, donna incinta investita da un pullman: 25enne ricoverata in condizioni gravissime

PALERMO (ITALPRESS) – Drammatico incidente questo pomeriggio a Palermo:...

Boom di candidature per le assunzioni legate alla realizzazione del Ponte sullo Stretto: oltre 3.800 in un solo giorno

ROMA (ITALPRESS) – Sono già 3.850 le candidature arrivate...

Palermo, al Teatro Massimo la finale della sesta edizione del premio Abbado

PALERMO (ITALPRESS) – Domenica 26 ottobre, con inizio alle...

Palermo, inaugurata la 66esima stagione della Foss: il Politeama Garibaldi sold out

PALERMO (ITALPRESS) – Inaugurata ieri sera la 66ma stagione...

La nostra diretta

Ultim'ora

Gp Messico, pole di Norris davanti a Leclerc e Hamilton

(Adnkronos) - Ottima la prestazione delle due rosse che...

Trump: “Hamas restituisca subito corpi ostaggi. Presto forza di pace a Gaza”

(Adnkronos) - Il presidente Usa ha incontrato l’emiro del...

Elezioni Argentina 2025, oggi si vota per decidere il futuro di Milei

(Adnkronos) - Il Paese torna alle urne per rinnovare...

Olio extravergine d’oliva, difende cuore e cervello: tutte le proprietà

(Adnkronos) - Rossi (Iss): "Meglio fresco di frantoio. I...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI