Il Consiglio comunale di Alcamo, presieduto da Saverio Messana (clicca qui per l’intervista), ha compiuto un passo decisivo per la sicurezza del territorio approvando all’unanimità il nuovo Piano comunale di Protezione civile.
Il documento è stato definito uno strumento all’avanguardia e di fondamentale importanza, frutto di un eccellente lavoro in team con esperti che hanno studiato approfonditamente la conformazione geologica e naturale del territorio. Il Piano tiene conto in modo esaustivo di tutti i principali fattori di rischio che interessano l’area, inclusi quelli: sismico, idraulico e idrogeologico, incendi e interfaccia (rischi in prossimità delle abitazioni)
Il Comune di Alcamo si dota, quindi, di un processo di sicurezza che non è statico, ma pensato come un sistema in continua evoluzione. La sua forza risiede nella previsione di una costante partecipazione e nel contributo attivo di tutte le componenti tecniche e operative comunali, oltre che dell’intero tessuto sociale e professionale della città.
Per la redazione delle specifiche tematiche di rischio, sono state attivate importanti collaborazioni istituzionali di alto livello, a partire dalla Presidenza della Regione Sicilia fino all’Università degli Studi di Palermo, garantendo la massima accuratezza scientifica e operativa al documento.
Intervista- Alcamo, il Consiglio comunale approva Piano Protezione Civile
Ti consigliamo


