giovedì 6 Novembre 2025

Poste, al via dal trapanese il servizio “Passaporti a sportello” in Sicilia

SALEMI (TRAPANI) (ITALPRESS) – Parte dal trapanese il servizio di Poste Italiane di richiesta passaporti a sportello in Sicilia. Sono 18 i primi uffici postali abilitati dalla questura di Trapani alla lavorazione delle pratiche di rilascio o rinnovo del documento per residenti e domiciliati. Tra le sedi disponibili, anche le isole minori Favignana e a Pantelleria. A Salemi, presso l’ufficio Postale in via Antonino lo Presti, è stato presentato questa mattina l’avviso del progetto Polis alla presenza del sindaco, Vito Scalisi, e di Fabio Piazza, direttore filiale di Trapani Poste italiane. L’iniziativa rientra nel progetto “Polis” che mira a modernizzare e digitalizzare gli uffici postali nei comuni con meno di 15mila abitanti, trasformandoli in “sportelli unici” per i servizi della Pubblica Amministrazione. Residenti e domiciliati potranno presentare la documentazione per la richiesta del passaporto direttamente allo sportello, previo appuntamento. I comuni della provincia di Trapani in cui è attivo il servizio sono quelli di Buseto Palizzolo, Calatafimi Segesta, Campobello di Mazara, Castellammare Del Golfo, Custonaci, Favignana, Gibellina, Misiliscemi, Paceco, Pantelleria, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice e Vita.
“La provincia di Trapani fa da apripista in Sicilia per questo nuovo servizio a conferma della vicinanza di Poste Italiane ai piccoli centri”, ha detto Piazza. “Il nuovo servizio di rilascio passaporti in ufficio postale è una grande innovazione che viene incontro alle piccole comunità come quella di Salemi – le parole del sindaco Scalisi -. Dimostra una grande sensibilità di Poste Italiane, che in territori spesso soggetti al depauperamento di servizi esseziali, invece investe, migliorando così la vita dei piccoli centri, solida spina dorsale del Paese”.
In Sicilia, presso gli uffici Polis, sono già disponibili i servizi INPS per i pensionati e certificati anagrafici del circuito ANPR. Per richiedere il passaporto è necessario consegnare all’operatore dell’ufficio postale del proprio comune un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare il bollettino di 42,50 euro e un contributo amministrativo da 73,50 euro. In caso di rinnovo è necessario consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento. Grazie alla piattaforma tecnologica, l’operatore raccoglie le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento. Il nuovo passaporto può essere consegnato da Poste Italiane direttamente a casa del richiedente.

– foto ufficio stampa Poste Italiane –
(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Conou, a Ecomondo il modello per la raccolta e rigenerazione degli oli usati

RIMINI (ITALPRESS) - Conou porta a Ecomondo, a Rimini,...

Cina: Pudong si conferma polo tecnologico con crescita industrie pionieristiche

SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) - La Nuova Area di Pudong,...

Cina-Europa: interporto Erenhot ha gestito oltre 15mila treni merci in 5 anni

HOHHOT (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) - Durante il periodo del 14esimo...

Cina: opportunità di mercato attraggono aziende italiane alla CIIE

SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) - Dai gioielli di alta gamma...

La nostra diretta

Ultim'ora

“Bellezza in movimento”, svelata a Verona la cerimonia di chiusura di Milano Cortina 2026

(Adnkronos) - Al Teatro Filarmonico è stato presentato l'evento...

Cristiano Ronaldo e la morte di Jota: “Ho pianto. Non sono andato a funerale per due motivi”

(Adnkronos) - Il fuoriclasse portoghese ha parlato della scomparsa...

Trump parla, malore nello Studio Ovale: un ospite sviene

(Adnkronos) - Un uomo ha un mancamento durante un...

NFL sotto choc, Kneeland si spara: morto il giocatore dei Dallas Cowboys

(Adnkronos) - Il 24enne si toglie la vita, lunedì...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI