domenica 9 Novembre 2025

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all’esordio per De Rossi e Vanoli

GENOVA (ITALPRESS) – Lo scontro salvezza tra Genoa e Fiorentina finisce 2-2, regalando un punto a testa a Vanoli e De Rossi, entrambi al debutto. A decidere una partita prettamente episodica sono state le reti di Ostigard e Colombo per il Genoa e di Gudmundsson (su rigore) e Piccoli per la Fiorentina. I toscani rimangono ancora a secco di vittorie in Serie A: in campo oggi mancava l’infortunato Kean. Al Ferraris è stata la partita degli esordi in panchina, perchè in settimana entrambe le società hanno annunciato i nuovi allenatori. A differenza di Vanoli, però, De Rossi osserva i suoi ragazzi dalla tribuna, a causa squalifica risalente alla scorsa stagione. Le principali emozioni del primo tempo sono tutte condensate nell’arco di cinque minuti. E’ il Genoa la prima squadra a segnare, sfruttando perfettamente al 15′ un calcio di punizione dalla trequarti destra. Sul cross di Martin, la retroguardia viola sbaglia il movimento della linea e Ostigard, tenuto così in gioco, segna l’1-0 di testa indisturbato davanti a De Gea. La reazione degli ospiti, però, non si fa attendere. Passano, infatti, appena due minuti e Piccoli non aggancia l’assist al bacio di Gudmundsson, deviato poi in corner da Marcandalli. Dalla bandierina nasce l’episodio che riporta il match in equilibrio, perchè, sulla successiva battuta in area, il pallone viene intercettato dal braccio larghissimo e scomposto di Colombo. Guida fischia il rigore e dal dischetto l’ex Gudmundsson timbra l’1-1 con freddezza.
Nella ripresa la Fiorentina trova la rete del sorpasso al 57′, grazie a Piccoli, servito da Sohm, dopo l’intervento bucato da Marcandalli. Anche in questo caso, però, il vantaggio toscano ha vita breve. Dopo essersi fatto parare un rigore da De Gea in apertura di ripresa, Colombo riscatta una giornata sin lì da incubo, realizzando la rete del 2-2. L’attaccante segna da terra mettendo fine ad un azione confusionaria nell’area viola: colpevole De Gea che tarda a rientrare in porta dopo l’uscita. Nel finale molto concitato entrambe le formazioni hanno la possibilità di portarsi a casa i tre punti. La Fiorentina non demorde e va vicino al nuovo sorpasso al 74′, quando un provvidenziale Leali para il tentativo di Piccoli. Non è da meno del portiere rossoblù De Gea che, dopo il rigore parato, al 91′ vola togliendo dalla porta il tiro del neoentrato Masini.
– Foto: Image –
(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Il Napoli cade 2-0 a Bologna, decidono Dallinga e Lucumì

BOLOGNA (ITALPRESS) - Un super Bologna continua a sognare...

Cina, indice prezzi al consumo (CPI) cresce dello 0,2% nel mese di ottobre

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) - L'indice dei prezzi al consumo...

In Portogallo domina Marco Bezzecchi, out Bagnaia

PORTIMAO (PORTOGALLO) (ITALPRESS) - Marco Bezzecchi (Aprilia) vince il...

Atalanta-Sassuolo 0-3, doppietta Berardi e gol di Pinamonti

BERGAMO (ITALPRESS) - Seconda sconfitta consecutiva in campionato per...

La nostra diretta

Ultim'ora

Gp Brasile, ordine d’arrivo e classifica Mondiale

(Adnkronos) - Norris consolida il primo posto

Usa, Axios: verso accordo per mettere fine a shutdown

(Adnkronos) - Secondo quanto indicato da diverse fonti, senatori...

In primo piano

Disabilità, negato trasporto gratuito sui Nebrodi. De Leo sollecita intervento della Regione

Alle persone con disabilità non viene garantita, nelle tratte...

ASP Catania. Nuovi progetti per l’inclusione sociale, la continuità assistenziale e l’innovazione nei servizi di salute mentale

Presentati, presso l’aula formazione dell’Asp di Catania, i progetti...

La Camera Penale di Marsala aderisce al Comitato per il SI al referendum

Le Camere Penali italiane hanno presentato mercoledì a Roma...
CHIUDI

CHIUDI