martedì 11 Novembre 2025

Inchiesta Palermo, Schifani: “No alla presenza della Nuova Democrazia Cristiana nella Giunta Regionale”

Inchiesta Palermo, Schifani: “No alla presenza della Nuova Democrazia Cristiana nella Giunta Regionale”

PALERMO (ITALPRESS) – “Alla luce del quadro delle indagini che sta emergendo, riguardanti l’ex presidente della Regione Salvatore Cuffaro, ritengo doveroso riaffermare la necessità che il governo regionale operi nel segno della massima trasparenza, del rigore e della correttezza istituzionale, principi che rappresentano il fondamento stesso della buona amministrazione. In questa prospettiva, e fino a quando il quadro giudiziario non sarà pienamente chiarito, ritengo non sussistano le condizioni affinché gli assessori regionali espressione della Nuova Democrazia Cristiana possano continuare a svolgere il proprio incarico all’interno della Giunta regionale”. Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

“La nostra – prosegue il presidente – vuole essere una decisione improntata al senso di responsabilità, alla tutela della credibilità dell’istituzione e al rispetto dei siciliani, che confidano in un’amministrazione trasparente e coerente con i valori di correttezza e rigore che devono sempre ispirare l’azione pubblica. Questi valori costituiscono il cardine etico e politico su cui si regge il fondamento della mia azione politica per rappresentare l’interesse collettivo con autorevolezza e trasparenza”.

“Non si tratta – aggiunge Schifani – di una decisione di parte, né di un giudizio sulle persone, alle quali va il mio personale ringraziamento per l’impegno, la dedizione e il contributo offerto finora, ma di un atto di responsabilità politica e morale. In momenti come questo, chi ha l’onore e la responsabilità di rappresentare i cittadini deve saper anteporre il bene collettivo e la credibilità delle istituzioni a ogni altra considerazione”.

“Ringrazio i parlamentari della Nuova Democrazia Cristiana per la loro consolidata lealtà politica e parlamentare – conclude – ed auspico che essi continuino a sostenere i provvedimenti dell’esecutivo regionale, nell’interesse superiore della Sicilia e dei cittadini che rappresentiamo, nella convinzione che la responsabilità e la coesione istituzionale debbano prevalere su ogni altra considerazione. Solo così sarà possibile proseguire nel lavoro di governo con la necessaria serenità, chiarezza e coerenza rispetto ai valori di legalità e buon governo che tutti siamo chiamati a difendere”. Le funzioni degli assessorati della Famiglia e della Funzione pubblica sono state assunte ad interim direttamente dal presidente Schifani.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Mario Barresi nuovo vicedirettore di La Sicilia “Remiamo controcorrente”

CATANIA (ITALPRESS) – “Sono il vicedirettore di La Sicilia....

Incidente sulla statale 121, due morti e un ferito nel Palermitano

PALERMO (ITALPRESS) – Incidente mortale sulla strada statale 121...

Schifani “Abbiamo dovuto gestire una crisi imprevista. Avanti con ferma determinazione e coraggio” / Video

PALERMO (ITALPRESS) – “Abbiamo dovuto gestire una crisi imprevista...

A Gela la prima tappa dei Media Education Day del Corecom Sicilia, coinvolti oltre 200 studenti

GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Si è svolta la prima...

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

VIDEO-Ravanusa: I Carabinieri arrestano 4 persone per lesioni e atti persecutori

I Carabinieri della Compagnia di Licata hanno dato esecuzione...

Disabilità, negato trasporto gratuito sui Nebrodi. De Leo sollecita intervento della Regione

Alle persone con disabilità non viene garantita, nelle tratte...

ASP Catania. Nuovi progetti per l’inclusione sociale, la continuità assistenziale e l’innovazione nei servizi di salute mentale

Presentati, presso l’aula formazione dell’Asp di Catania, i progetti...
CHIUDI

CHIUDI