giovedì 13 Novembre 2025

Cina: presentato a Johannesburg rapporto Xinhua su leadership globale

JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS/XINHUA) – L’Istituto Xinhua,
un think tank affiliato all’Agenzia di stampa Xinhua, ha
pubblicato giovedì un rapporto intitolato “Costruire
congiuntamente un nuovo modello di leadership globale – Lavorare
insieme per un sistema di governance globale più giusto e
razionale” in occasione del Global South Media and Think Tank
Forum China-Africa Partnership Conference.

Secondo il rapporto, la comunità internazionale ha urgentemente
bisogno di un “nuovo modello di leadership globale”, che non
provenga da un singolo Paese, blocco o organizzazione
internazionale, ma che rappresenti una forma di leadership
multilaterale – una sinergia forgiata dalla comunità
internazionale in risposta attiva alle sfide globali.

Il rapporto afferma che il mondo di oggi si trova di fronte a un
deficit di leadership globale, evidente nel fallimento nel
mantenimento della pace, nello squilibrio dello sviluppo e nelle
tensioni tra civiltà.

Per superare questo deficit, la strategia fondamentale per
costruire congiuntamente questa “nuova leadership globale”
consiste nel trascendere la logica dell’egemonia attraverso la
logica della simbiosi, si legge nel testo.

Il rapporto individua quattro vie fondamentali per costruire tale
leadership: adottare i valori condivisi dell’umanità come guida;
utilizzare le Quattro Iniziative Globali proposte dalla Cina come
quadro sistemico; promuovere un mondo multipolare, equo e ordinato
e una globalizzazione economica inclusiva come direzione della
trasformazione; e costruire una comunità dal futuro condiviso per
l’umanità come visione futura.

Il rapporto rileva che i Paesi del Sud globale si stanno
risvegliando come attori principali e stanno apportando nuova
vitalità alla governance globale, mentre le grandi nazioni
dovrebbero svolgere un ruolo più attivo.

La Cina, aggiunge il rapporto, rimane impegnata a fungere da forza
costruttiva in un mondo in cambiamento, contribuendo a rafforzare
la leadership globale attraverso la sua saggezza civile, il
costante sviluppo interno e una cooperazione internazionale
pragmatica.

Il rapporto è stato presentato da Lyu Yansong, caporedattore
dell’Agenzia di stampa Xinhua, durante il forum. L’evento di due
giorni, che si conclude venerdì, si concentra sul rafforzamento
della governance globale e sull’approfondimento della cooperazione
tra Cina e Africa.

Oltre 200 rappresentanti provenienti da più di 160 media, think
tank, organizzazioni governative e altre istituzioni della Cina e
di 41 Paesi africani, oltre che dell’Unione Africana, si sono
riuniti a Johannesburg, in Sudafrica, per discutere sul tema
“Riformare la governance globale: nuovi ruoli e visioni per la
cooperazione Cina-Africa”.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

Ti consigliamo

Cina: Ministero Commercio, facilitato ingresso più prodotti e servizi di qualità

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) - La Cina adotterà ulteriori misure...

Cina: Festival dello shopping “Double 11” registra volume record pacchi gestiti

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) - Le aziende postali e di...

Italia-Albania, Meloni “Giornata storica per legame, avanti protocollo migranti”

ROMA (ITALPRESS) - "Sono molto soddisfatta e contenta di...

Ambasciatore Schiltz “Tra Lussemburgo e Italia rapporti di lunga data”

ROMA (ITALPRESS) - "Se dovessi definire con una parola...

La nostra diretta

Ultim'ora

Regionali Campania, Maria Rosaria Boccia ci ripensa e torna in campo: “Mi candido”

(Adnkronos) - Nei giorni scorsi l'imprenditrice aveva ritirato la...

Atp Finals, oggi Musetti-Alcaraz per la semifinale – Il match in diretta

(Adnkronos) - L'azzurro sogna la semifinale a Torino, ma...

Moldavia-Italia, oggi azzurri in campo – Diretta

(Adnkronos) - La Nazionale di Gattuso affronta il penultimo...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI