martedì 18 Novembre 2025

Convenzione Pala Shark, l’ Associazione Trapanesi Granata scrive al sindaco Tranchida

L’ Associazione Trapanesi Granata, promotrice della petizione pubblica lanciata
su Change.org – “Uniti per il futuro della Trapani Shark” –  in una missiva indirizzata al sindaco Giacomo Tranchida, ha comunicato di aver raccolto in pochissimo tempo, oltre 2.000 firme di cittadini che chiedono a gran voce una soluzione condivisa, responsabile e definitiva alla questione legata alla Convenzione in essere tra codesto Spettabile Ente e la Trapani Shark Srl, riguardante l’uso del Pala Daidone, oggi Pala Shark.
“Questo significativo numero di adesioni- scrive l’Associazione sportiva – rappresenta non soltanto un dato quantitativo, ma soprattutto la voce corale di una comunità che da anni sostiene con passione la nostra squadra, riempiendo i palazzetti, creando entusiasmo, coinvolgendo intere famiglie e generazioni. Una comunità che ha saputo trasformare la Trapani Shark in un incredibile veicolo di identità territoriale: mai come oggi la città di Trapani ha goduto di una simile visibilità positiva a livello nazionale, grazie ai risultati sportivi e alla serietà del progetto. Perdere tutto questo sarebbe un peccato imperdonabile, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche culturale, sociale ed economico. La passione che si è generata attorno alla squadra non è effimera: è un patrimonio collettivo da proteggere insieme. In virtù di tale sostegno popolare, chiediamo quindi uno sforzo congiunto tra le suddette parti, volto al raggiungimento di un accordo forte, trasparente e concreto, basato sui punti già richiamati nella petizione, come di seguito declinati:
– Annullamento o sospensione dell’iter di revoca della Convenzione.
– Apertura di un nuovo tavolo tecnico in cui la Trapani Shark possa dimostrare l’avvenuto
adempimento degli obblighi convenzionali.
– Possibile traslazione della Convenzione su un nuovo soggetto giuridico idoneo (ad
esempio “Trapani for Future SSD a r.l.”), in continuità con la compagine attuale.
– Garanzia dell’utilizzo dell’impianto sportivo da parte della Trapani Shark o del soggetto
subentrante come da accordo trentennale, nel rispetto del principio di continuità.
– Definizione di tempi certi e modalità chiare per il riconoscimento e il ristoro delle somme
anticipate per i lavori effettuati, sulla base della documentazione comprovante (fatture,
quietanze, ecc.).
Riteniamo che questi punti costituiscano una base equilibrata per una soluzione che
coniughi le esigenze dell’Amministrazione con la tutela degli investimenti, del valore
sportivo e del percorso costruito con sacrificio negli ultimi anni.
Le oltre 2.000 firme raccolte testimoniano che la città desidera una prospettiva di serenità
e un futuro sportivo solido. È una richiesta che proviene dal basso, dalla comunità, con
maturità e responsabilità. A tal proposito chiediamo la convocazione di un incontro
congiunto, entro tempi brevi, tra Amministrazione Comunale e rappresentanti della
Trapani Shark, al fine di mettere a punto un accordo chiaro, vincolante e realizzabile.
Dal canto nostro, come sempre,- concludono nella missiva – restiamo a disposizione per qualsivoglia confronto costruttivo, ove eventualmente richiesto.

Ti consigliamo

La nostra diretta

Ultim'ora

Ostia, arrestata per stalking donna che aveva tentato di darsi fuoco

(Adnkronos) - La donna da tempo era contraria alla...

Cdp, Gorno Tempini: “Giornata speciale per i 175 anni della Cassa”

(Adnkronos) - "Per i giovani, i giovani che studiano,...

Roma, Marin (Municipio I): “Starbucks modello virtuoso per gestione dei rifiuti nel Centro”

(Adnkronos) - L'assessore ambiente, rifiuti, rapporti con i cittadini...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI