mercoledì 19 Novembre 2025

Confronti e studi con 24 praticanti avvocati tedeschi allo Studio Legale Palmigiano e Associati

Confronti e studi con 24 praticanti avvocati tedeschi allo Studio Legale Palmigiano e Associati

PALERMO (ITALPRESS) – Ventiquattro praticanti avvocati tedeschi allo studio legale Palmigiano e Associati ma anche una studentessa cinese per un periodo di formazione dedicato all’analisi e alla gestione delle pratiche di diritto commerciale. Lo studio, guidato da Alessandro Palmigiano, diventa sempre più internazionale, anche alla luce di una nuova iniziativa tanto attesa, ovvero la nascita di International Lawyers Worldwide (ILW), una rete composta da avvocati di tutto il mondo per ridefinire il futuro della professione legale. L’assemblea costitutiva di ILW è fissata per dopodomani, venerdì 21 novembre, a Palermo, al Palazzo Liberty Unique Hotel. L’obiettivo è quello di ridefinire il modo in cui gli avvocati collaborano, dialogano e costruiscono il diritto a livello globale ma anche valorizzare Palermo come centro di riferimento per convegni e attività legali di rilievo internazionale.

Oggi invece è stato il giorno dedicato ai tirocinanti tedeschi, giunti nella sede di via Rosolino Pilo perché interessati ad approfondire la conoscenza del sistema giuridico italiano e della pratica legale in Italia, soprattutto in un contesto internazionale e comparato. Una mattinata intesta tra dibattiti, presentazione di un caso tipo seguito dallo studio nel settore specifico seguito da una discussione. Ai lavori, ha preso parte anche Antonello Miranda, professore ordinario di Diritto Comparato all’Università di Palermo, invitato da Alessandro Palmigiano per arricchire incontro vista la sua profonda competenza accademica e internazionale.

“La presenza di giovani praticanti avvocati provenienti dalla Germania conferma l’interesse crescente verso il nostro studio per l’attenzione rivolta al diritto internazionale e per le opportunità formative che offriamo osserva Alessandro Palmigiano -. Anche l’arrivo di una studentessa cinese, interessata ad approfondire il diritto commerciale, va in questa direzione. Queste esperienze rappresentano un’occasione concreta per creare un collegamento tra il mondo accademico e quello professionale, permettendo agli studenti e ai giovani praticanti di confrontarsi con casi reali e comprendere meglio il funzionamento quotidiano di uno studio legale”.

In passato lo studio ha già ospitato tirocini grazie al programma internazionale di ELSA, alla convenzione attivata con l’Università degli Studi di Palermo o su richiesta di istituzioni europee ed extra-UE.

– Foto Studio Legale Palmigiano e Associati –

(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Pis 2025, Tamajo “Innovazione e fare sistema: la Sicilia deve crederci davvero”

PALERMO (ITALPRESS) – Al Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali...

Al via il Taormina Food Expo 2025, quattro giorni di gusto, cultura e sostenibilità

PALERMO (ITALPRESS) – Domani alle 15.30 si alzerà il...

Cateno De Luca “Mi ricandiderei alla Regione, ma il tema è quale modello di Sicilia si vuole raggiungere”

TRAPANI (ITALPRESS) – “Mi ricandiderei alle prossime regionali in...

Tonnellate di rifiuti nel greto di un torrente a Messina, sequestrata una discarica abusiva

MESSINA (ITALPRESS) – All’esito delle indagini coordinate dalla Direzione...

La nostra diretta

Ultim'ora

Caporali (Sir): “In reumatologia la clinica fondamentale per diagnosi”

(Adnkronos) - Alla presentazione del congresso, 'prevenzione e riconoscimento...

Serena Mollicone, processo Appello bis: ammesso teste chiave Tersigni

(Adnkronos) - Il carabiniere raccolse le confidenze del brigadiere...

Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026

PARMA (ITALPRESS) - La Guida Michelin conferma l'Emilia-Romagna come...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI