lunedì 24 Novembre 2025

Corecom Sicilia, Peria Giaconia “Formare i giovani è la nostra priorità”

Corecom Sicilia, Peria Giaconia “Formare i giovani è la nostra priorità”

PALERMO (ITALPRESS) – Il Corecom Sicilia accelera sul fronte della tutela dei minori e della media education. A confermarlo è il presidente, Andrea Peria Giaconia, che in un’intervista all’Italpress illustra un percorso ormai strutturale di formazione nelle scuole dell’Isola. “Siamo impegnati su mandato dell’Agcom in un’intensa attività di divulgazione nelle scuole siciliane”, afferma Peria Giaconia, ricordando come il tema della sicurezza digitale stia diventando un asset centrale per l’educazione dei più giovani.
Il presidente del Corecom Sicilia spiega che negli ultimi mesi sono stati messi in campo diversi progetti paralleli. Uno di questi riguarda un nuovo volume dedicato alla media education, un vero e proprio “abbecedario” pensato per alunni delle elementari e delle medie. “Abbiamo appena editato un libro che stiamo portando in tutti gli istituti regionali”, racconta. L’obiettivo è fornire ai ragazzi strumenti concreti per orientarsi online: “I nostri giovani sono ormai sempre più immersi nei dispositivi digitali. Sappiamo che non possiamo vietarne l’uso, quindi puntiamo a irrobustire le loro conoscenze per riconoscere le insidie della rete”.
A questa iniziativa si affianca un programma formativo più articolato destinato agli studenti dei licei: un percorso di 14 ore, suddivise in sette incontri monotematici, autorizzato dall’Agcom. “Si tratta di moduli che toccano tutti i temi utili per evitare rischi durante la navigazione”, afferma Peria Giaconia. Nei vari appuntamenti intervengono avvocati dei fori di Caltanissetta, Palermo e Siracusa, oltre agli specialisti della polizia postale e cibernetica della Sicilia occidentale e centro-orientale. “Coinvolgiamo anche l’Ordine dei giornalisti e rappresentanti dell’Agcom. Sono incontri pensati per offrire ai ragazzi competenze reali e immediate, così da preservarli da comportamenti pericolosi”, aggiunge.
Sul fronte delle priorità, Peria Giaconia indica anche un’altra direttrice operativa: il rafforzamento dei servizi dedicati alle controversie tra utenti e operatori telefonici. “Accanto ai progetti per i minori stiamo spingendo molto sull’attività di conciliazione”, sottolinea. Il Corecom Sicilia gestisce infatti definizioni rapide e totalmente gratuite. “Operiamo in 30 giorni e riconosciamo indennizzi. E’ un servizio pensato per utenti deboli, imprese e cittadini che hanno difficoltà con il proprio operatore”.
Il presidente ricorda infine che le richieste possono essere avviate tramite la piattaforma ConciliaWeb, strumento digitale che semplifica le procedure e consente agli utenti di interfacciarsi con l’ente senza oneri. “Chiunque abbia un contenzioso può rivolgersi a noi. E’ un modo per tutelare i cittadini, ridurre i tempi e garantire una navigazione e un mercato più trasparenti”.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Ordine dei Biologi della Sicilia “Prendiamo le distanze dalle parole di D’Anna su Pitzalis”

PALERMO (ITALPRESS) – L’Ordine dei Biologi della Sicilia esprime...

Catania, la Polizia arresta due donne per circonvenzione di incapace nei confronti di un’anziana

CATANIA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Catania...

Taormina Food Expo 2025, successo per la Sicilia del gusto nel segno del dialogo con Malta

TAORMINA (ITALPRESS) – Si è conclusa ieri tra gli...

Aggressione in uno skatepark alla periferia di Palermo, Anello “Fatto molto grave e tristissimo”

PALERMO (ITALPRESS) – “A Bonagia l’episodio di violenza di...

La nostra diretta

Ultim'ora

Fardelli: “Difensore civico è ponte tra cittadino e pa”

(Adnkronos) - ‘politica lo renda nel Lazio anche garante...

Lena: “Fondamentale lavoro Difensore civico per tutelare diritto alla salute”

(Adnkronos) - "700mila abitanti nella nostra regione non riescono...

Schiavetti: “Regioni svolgono ruolo di organizzazione e gestione”

(Adnkronos) - "Fondamentale il ruolo del difensore civico anche...

In primo piano

Intervista- Per la Sigel Seap Marsala Volley rimonta sfiorata in Brianza

La Sigel Seap Marsala Volley lotta, soffre, reagisce, ma...

Monte Erice: nota dei sindaci di Erice, Valderice e Trapani e del presidente del Libero Consorzio di Trapani

«Negli ultimi giorni, infatti, si rincorrono voci sempre più...

Crisi idrica nel trapanese: posticipato l’incontro con la Regione

La grave crisi idrica che affligge la provincia di...
CHIUDI

CHIUDI