venerdì 12 Settembre 2025

Global Sumud Flotilla, i manifestanti a Siracusa salutano le imbarcazioni italiane dirette a Gaza / Video

Global Sumud Flotilla, i manifestanti a Siracusa salutano le imbarcazioni italiane dirette a Gaza / Video

SIRACUSA (ITALPRESS) – Sono arrivate al porto di Siracusa, dopo uno scalo ad Augusta, le 17 imbarcazioni siciliane dirette a unirsi alla Global Sumud Flotilla in navigazione verso la Striscia di Gaza. Le barche ritorneranno ad Augusta, da dove salperanno domani all’alba per iniziare la traversata. Gli equipaggi sono sbarcati alla Marina tra gli applausi dei manifestanti e dei cittadini, muniti di bandiere palestinesi per sostenere la popolazione di Gaza. Tra gli slogan e gli striscioni le parole “Fermiamo Israele”, “Free Palestine”, “No genocidio”.

Complessivamente la Global Sumud Flottila dovrebbe essere formata da circa 55 imbarcazioni. Maria Elena Delia, portavoce nazionale del Global Movement to Gaza e componente del comitato direttivo della Global Sumud Flotilla, ha raccontato degli episodi avvenuti a Tunisi nelle notti del 10 e 11 settembre: “In quell’equipaggio c’è anche un italiano, Tony La Piccirella, che era anche sull’Andala e quando è arrivato il primo drone c’erano solo sei persone a bordo, ma quelle sei persone hanno avuto moltissima paura perché si è generato un incendio a prua molto pesante. Anche la seconda notte su un’altra barca, l’Alma, le persone si sono molto spaventate. Fortunatamente non ci sono stati feriti o morti, però ribadisco: non se ne conosce l’origine, ma qualunque essa sia noi l’abbiamo vissuta come un’intimidazione”.

Delia ha aggiunto: “Partiremo da Siracusa per andare verso sud, verso le acque internazionali che ci porteranno poi verso la Striscia di Gaza. In questo tratto ci ricongiungeremo con i colleghi greci che partiranno con sei barche fra un paio di giorni e con tutte le imbarcazioni attualmente in Tunisia, che probabilmente partiranno oggi o domani. Quando saremo tutti partiti ci incontreremo in un punto e cominceremo a veleggiare, sperando che non ci siano inconvenienti, quindi droni o attacchi come ci sono stati a Tunisi. Chiunque ci fosse dietro ha comunque creato dei ritardi e molta paura”.

“A Gaza – ha spiegato – arriveranno, speriamo, almeno una cinquantina di imbarcazioni tra quelle greche, le nostre e quelle attualmente attraccate in Tunisia, con a bordo circa 600-700 persone complessivamente”. Sulla prima imbarcazione arrivata a Siracusa, la Morgana, era presente il senatore del Movimento Cinque Stelle, Marco Croatti. “Sono qui come comune cittadino con una carica istituzionale, da componente di una comunità come quella del Movimento Cinque Stelle che crede fortemente nelle battaglie sui diritti e le libertà – ha detto -. Questa non è un’azione politica, ma di cittadinanza che sta riempiendo le piazze in maniera importante, che deve essere supportata. In questo momento siamo in quattro parlamentari, ma presto queste azioni saranno ancora più ampie. Abbiamo raccolto materiali utili a donne e bambini, la distribuzione degli aiuti a Gaza non avviene in maniera corretta”.

Sulla banchina, ad accogliere le barche, anche il presidente dell’Ucoii – Unione delle Comunità Islamiche, Yassine Lafram, accompagnato dal vice presidente Kheit Abdelhafid, imam della moschea di Catania. “Abbiamo deciso di agire. Basta con le parole e le dichiarazioni. È il momento delle azioni di fronte alla carneficina che vediamo consumarsi nella Striscia di Gaza – ha sottolineato -. Diventa doveroso per noi e un atto di dignità collettiva partire con una flotta di civili, con una missione umana e umanitaria, per rompere l’assedio, portare gli aiuti e tornare a casa sani e salvi. La comunità islamica è assolutamente compatta. Oltre due milioni di persone sono attaccate ad Al Jazeera per osservare in diretta tv quelle immagini brutali che vediamo ogni giorno. Di fronte a quelle immagini abbiamo scelto di reagire con la speranza della nostra Flotilla”. Le imbarcazioni salpate da Siracusa si ritireranno di nuovo ad Augusta per salpare domani mattina all’alba. In partenza c’è anche la Life Support di Emergency. La nave di ricerca e soccorso dell’Ong fondata da Gino Strada sarà l’ultima a partire delle barche italiane dirette a Gaza, avrà il ruolo di nave osservatrice e offrirà supporto medico e logistico alle navi che dovessero averne necessità.

– foto xo5/Italpress –

(ITALPRESS).

Ti consigliamo

West Nile, un caso sospetto di contagio a Giardini Naxos

GIARDINI NAXOS (ITALPRESS) – Un caso sospetto di infezione...

Il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia” in visita alla caserma di Alcamo

TRAPANI (ITALPRESS) – Il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”,...

Il Comune di Pantelleria propone l’intitolazione dell’aeroporto a Giorgio Armani

PANTELLERIA (TRAPANI) (ITALPRESS) – La Giunta comunale di Pantelleria...

Le eccellenze agroalimentari siciliane al Bellavita Expo di Miami

PALERMO (ITALPRESS) – Offrire una vetrina internazionale ai produttori...

La nostra diretta

Ultim'ora

Il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia” in visita alla caserma di Alcamo

TRAPANI (ITALPRESS) – Il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”,...

Milano, il racconto della 18enne stuprata a San Zenone a Lambro: “Pensavo di morire”

(Adnkronos) - La violenza durata un'ora ricostruita nel verbale...

Scandalo dei siti sessisti, gli investigatori sequestrano Phica.eu

(Adnkronos) - Su disposizione della Procura di Roma. La...

In primo piano

Possibili brogli elettorali a Trapani, il sindaco Tranchida:”Se qualcuno ha notizie illecite vada all’autorità giudiziaria”

"Se qualcuno qualcuno ha notizie illecite vada all'autorità giudiziaria",...

Nubifragio nel trapanese, la città più colpita è stata Alcamo: interviene la Protezione Civile

Un violento nubifragio ha colpito Alcamo ieri sera, provocando allagamenti...

Brogli elettorali a Trapani rivelati dall’ex assessore Lele Barbara, interviene l’on Nino Oddo (PSI)

L'ex assessore Emanuele Barbara ha sollevato dubbi sulle elezioni...

Tribunale di Marsala, annullato decreto ingiuntivo da oltre 228mila euro nei confronti di una società marsalese

Altra prestigiosa vittoria per gli avvocati Luigi Giacomo Messina...
CHIUDI

CHIUDI