venerdì 12 Settembre 2025

Acquisti online per 300 mila euro, tre arresti per truffa a Catania

Acquisti online per 300 mila euro, tre arresti per truffa a Catania

CATANIA (ITALPRESS) – La Procura Distrettuale di Catania ha delegato la Polizia di Stato ad eseguire una misura cautelare per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa e sostituzione di persona, nei confronti di tre persone, residenti a Catania: si tratta di un 43enne, di 40enne e di un 30enne. L’indagine svolta dal Centro Operativo Sicurezza Cibernetica di Catania, scrivono i carabinieri in una nota, ha preso avvio dalla denuncia del titolare di una nota società per azioni catanese, attiva nella logistica e nei trasporti, che rappresentava come ignoti, mediante loghi contraffatti, falsi indirizzi di posta elettronica e chiamate telefoniche ingannevoli, avessero inviato numerosi ordini di acquisto di merce varia a fornitori e produttori terzi con sede in Sicilia, nel nord Italia ed in un caso anche in Spagna, traendo in inganno alcuni di costoro mediante l’utilizzo del nome della società, molto conosciuta e con sede alla zona industriale di Catania e così inducendoli a consegnare merce per decine di migliaia di euro presso depositi ed aree commerciali indicati, di volta in volta, dai truffatori.

Gli interessi dei criminali erano rivolti, in particolare, “a ponteggi e materiali per edilizia nonché a forniture di generi alimentari, trattandosi di beni facilmente rivendibili”. Complessivamente, “il danno cagionato alle varie aziende è stimato in oltre 300 milla euro, senza tener conto di altre ditte cadute nel raggiro ed ancora ignare di essere state truffate”. Le indagini coordinate da questa Procura si sono articolate prime demandando alla Polizia Postale l’esecuzione di decreti di perquisizione nei confronti degli indagati, così riuscendo a sottoporre a sequestro numerosi dispositivi elettronici (smartphone e computer) e successivamente a procedere all’analisi dei device. Grazie agli elementi indiziari acquisiti, in particolare account mail, messaggi di posta elettronica e di messagistica, foto e documenti quali fatture e preventivi, sono state ricostruite le modalità di commissione delle condotte criminose ed il ruolo rivestito da ciascuno dei sodali, consentendo di richiedere la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti dei tre indagati, misura eseguita dalla Polizia Postale.

– foto ufficio stampa Polizia di Stato –

(ITALPRESS).

Ti consigliamo

La Guardia di Finanza di Caltanissetta sequestra 42 kg di tabacco di contrabbando, un arresto

CALTANISSETTA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Gruppo di Caltanissetta,...

West Nile, un caso sospetto di contagio a Giardini Naxos

GIARDINI NAXOS (ITALPRESS) – Un caso sospetto di infezione...

Il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia” in visita alla caserma di Alcamo

TRAPANI (ITALPRESS) – Il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”,...

Global Sumud Flotilla, i manifestanti a Siracusa salutano le imbarcazioni italiane dirette a Gaza / Video

SIRACUSA (ITALPRESS) – Sono arrivate al porto di Siracusa,...

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

Possibili brogli elettorali a Trapani, il sindaco Tranchida:”Se qualcuno ha notizie illecite vada all’autorità giudiziaria”

"Se qualcuno qualcuno ha notizie illecite vada all'autorità giudiziaria",...

Nubifragio nel trapanese, la città più colpita è stata Alcamo: interviene la Protezione Civile

Un violento nubifragio ha colpito Alcamo ieri sera, provocando allagamenti...

Brogli elettorali a Trapani rivelati dall’ex assessore Lele Barbara, interviene l’on Nino Oddo (PSI)

L'ex assessore Emanuele Barbara ha sollevato dubbi sulle elezioni...

Tribunale di Marsala, annullato decreto ingiuntivo da oltre 228mila euro nei confronti di una società marsalese

Altra prestigiosa vittoria per gli avvocati Luigi Giacomo Messina...
CHIUDI

CHIUDI