martedì 23 Settembre 2025

“Festival Pantelleria Asinabile”: dal 5 al 12 ottobre un ricco programma di attività dedicate all’asino pantesco

“Festival Pantelleria Asinabile”: dal 5 al 12 ottobre un ricco programma di attività dedicate all’asino pantesco

PANTELLERIA (ITALPRESS) – Una settimana di incontri, dibattiti, attività ludiche e didattiche per i bambini, esperienze di relazione a contatto con l’asino pantesco per conoscere le straordinarie potenzialità di un animale simbolo nelle tradizioni dell’isola.

Dopo circa 30 anni di assenza, l’asino pantesco ha fatto ritorno nella sua terra di origine grazie al progetto di recupero della razza del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale Servizio 17 – Servizio per il Territorio di Trapani, curato dal responsabile, Giuseppe Pace e da Raffaele Falsetta.

L’importante lavoro svolto dal Parco di Pantelleria nella sistemazione degli esemplari sull’isola con l’accudimento degli animali, nel loro impiego nelle attività di relazione con l’uomo come il trekking, ha permesso di instaurare un proficuo rapporto di collaborazione con l’Asineria di Reggio Emilia e grazie al suo responsabile Massimo Montanari è stato possibile concretizzare il percorso di formazione delle guide escursionistiche e definire il programma del Festival che si terrà a Pantelleria dal 5 al 12 ottobre, come evento celebrativo della presenza dell’asino pantesco sull’isola nella piena relazione con l’umano.

Il quartier generale dell’evento sarà Piazza Cavour che per l’occasione sarà trasformata in Piazza Asinabile e sarà il centro di tante attività con stand, laboratori, giochi, incontri e dibattiti, e un recinto dove interagire e coccolare gli asinelli. L’inaugurazione avverrà domenica 5 alle ore 17. Nella stessa giornata alle ore 11, nella sala consiliare, sarà presentata la manifestazione alla presenza delle autorità e delle rappresentanze territoriali.

Fra i principali appuntamenti ci saranno i Cammini Asinabili, passeggiate guidate alla scoperta dei tesori naturalistici di Pantelleria, con percorsi che conducono al recinto di Sibà, dimora degli asini panteschi; e Parole d’Asino, un ciclo di convegni, dibattiti e incontri culturali che daranno voce a esperti, scrittori e viaggiatori per esplorare le potenzialità della pet therapy, dell’asino come compagno di viaggio. Dal 6 al 10, le scuole saranno coinvolte nelle attività dedicate a tutti gli studenti di Pantelleria; sabato 11, presso la sala consiliare, si terrà il convegno che decreterà ufficialmente il riconoscimento di Pantelleria come “Isola Asinabile”.

Il Festival è realizzato con la collaborazione di numerose associazioni e, soprattutto, con l’importante presenza delle aziende agroalimentari e artigianali pantesche che arricchiranno le iniziative di identità territoriale.

-Foto ufficio stampa Parco di Pantelleria-
(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Luca Sammartino nuovo assessore all’Agricoltura, allo Sviluppo rurale ed alla Pesca mediterranea

PALERMO (ITALPRESS) – Luca Sammartino torna nella giunta di...

CNA, a ottobre tappa siciliana per l’indagine sul Total Tax Rate

PALERMO (ITALPRESS) – Dopo il grande interesse nazionale suscitato...

Termovalorizzatori a Palermo e Catania, Schifani “Il progetto di fattibilità è un segnale importante”

ROMA (ITALPRESS) – “Oggi raggiungiamo uno degli obiettivi che...

È morto a 78 anni Rosario Schifani, fratello del presidente della Regione

PALERMO (ITALPRESS) – È scomparso Rosario Schifani, fratello del...

La nostra diretta

Ultim'ora

Serie A, oggi Napoli-Pisa – La partita in diretta

(Adnkronos) - I campioni d'Italia ospitano i nerazzurri al...

Macron “La Francia riconosce lo Stato di Palestina”

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "La Francia riconosce...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI