FAVIGNANA (TRAPANI) (ITALPRESS) – Dal 25 al 28 settembre, Favignana ospiterà Sabiriade, un evento internazionale che unisce territori e comunità mediterranee in un grande appuntamento di riflessione, dialogo e confronto sul futuro del Mediterraneo.
Il nome “Sabiriade” nasce dall’incontro tra Sabir – la lingua franca dei porti del Mediterraneo che nei secoli ha permesso a popoli diversi di comunicare – e Olimpiade, simbolo millenario di incontro e condivisione. Un titolo che racchiude l’essenza dell’iniziativa: costruire, a partire dall’eredità storica e culturale del Mare Nostrum, un nuovo modello di sviluppo sostenibile, di accoglienza e di benessere per i territori.
L’evento, promosso dal GAL Elimos in collaborazione con istituzioni, enti scientifici e culturali, vedrà la partecipazione di studiosi, amministratori, professionisti del mondo della ricerca, della sanità, del turismo, della cultura e della finanza.
Nella suggestiva cornice dell’Ex Stabilimento e del Palazzo Florio, Sabiriade offrirà un programma ricco di convegni, tavoli tematici, workshop, spettacoli e momenti conviviali, con l’obiettivo di definire una strategia comune per la valorizzazione delle risorse mediterranee.
I temi centrali spazieranno da stili di vita e salute olistica alla valorizzazione della dieta mediterranea e delle produzioni locali, dalla rigenerazione delle comunità e dei borghi allo sviluppo sostenibile competitivo, fino alla cooperazione euromediterranea e alla diplomazia culturale.
Tra gli appuntamenti in programma: il Convegno inaugurale sul modello di salute e benessere termale in Sicilia e nel Mediterraneo; la celebrazione della Giornata Mondiale del Turismo con focus sul turismo termale ed esperienziale; la presentazione della Carta del Benessere del Mediterraneo; concerti e spettacoli serali con artisti come Mario Incudine, Danilo Rea e Vincenzo Pirrotta.
Sabiriade si propone come “meta-luogo” di dialogo, pace e progettualità, una vera e propria officina per disegnare insieme il futuro del Mediterraneo, valorizzando radici e prospettive comuni.
Per informazioni e aggiornamenti: www.galelimos.it/sabiriade
– foto brochure evento Sabiriade –
(ITALPRESS).