domenica 5 Ottobre 2025

Perrone risponde a Samardzic, Atalanta-Como 1-1

BERGAMO (ITALPRESS) – Ritmi alti e tanto spettacolo per lunghi tratti di partita alla New Balance Arena di Bergamo, dove Atalanta e Como fanno 1-1, raccogliendo entrambe il secondo pareggio consecutivo in campionat. Tante assenze, da una parte e dall’altra, tanto che la Dea ha appena cinque giocatori di movimento in panchina. Ma Juric può contare su Ederson e Lookman, entrambi all’esordio da titolare in campionato dopo aver giocato dall’inizio contro il Bruges. Nel Como guidato da Guindos (in panchina al posto dello squalificato Fabregas), invece, c’è Baturina nella posizione solitamente ricoperta da Rodriguez. Nel primo tempo il ritmo è altissimo e non c’è un attimo di respiro. Al 3′ Ederson perde palla al limite, ma Douvikas è egoista e, invece di servire uno dei compagni liberi in area, va al tiro esaltando l’intervento di Hien. Proprio il centrale svedese, con un recupero su Douvikas, dà il via all’azione che porta al gol di Samardzic al 6′. L’Atalanta continua a spingere e sfiora il raddoppio al 15′: palla persa da Vojvoda, i nerazzurri sviluppano bene da destra a sinistra fino al tiro di Sulemana, che supera Butez ma trova l’intervento miracoloso di Perrone; sulla ripartenza è super anche l’intervento di Carnesecchi sull’inserimento di Da Cunha dopo l’assist di Paz. Al 19′ arriva il pareggio firmato Perrone, che recupera palla al limite su Pasalic e poi tenta il cross d’esterno per servire Douvikas; il centrocampista colpisce male e fa partire una traiettoria che sbatte sul palo e poi supera la linea di porta, beffando Carnesecchi. Alla mezz’ora, Lookman, tra i migliori dei suoi, manca un gol abbastanza alla portata mettendo sul fondo di sinistro. Nella prima parte del secondo tempo il canovaccio della partita è chiaro: il Como tiene palla e l’Atalanta prova a colpire in ripartenza sfruttando le geometrie di Pasalic. Una scossa arriva dall’ingresso di Brescianini, che ridà vitalità alla squadra di Juric. Al 66′, Diego Carlos mura il tiro di Lookman, mentre poco dopo il Como ci prova con Da Cunha. I ritmi, inevitabilmente, calano leggermente, ma la partita rimane gradevole. Tra i più attivi Maldini, che ci prova anche su punizione, mancando lo specchio. La Dea spinge e il Como si ritrova costretto a ricorrere spesso al fallo tattico, rimediando diverse ammonizioni. Alla fine, la formazione bergamasca non riesce a sfondare e il risultato non cambia più.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Poker nerazzurro a San Siro, l’Inter travolge la Cremonese 4-1

MILANO (ITALPRESS) - Un'Inter intensa e spumeggiante regala spettacolo...

Emozioni, errori e gol, all’Olimpico Lazio-Torino 3-3

ROMA (ITALPRESS) - La Lazio non riesce a dare...

Prima gioia per il Lecce, battuto il Parma al Tardini

PARMA (ITALPRESS) - Colpo esterno del Lecce, che centra...

Russell in pole a Singapore davanti a Verstappen, Hamilton 6°

MARINA BAY (SINGAPORE) (ITALPRESS) - George Russell scatterà davanti...

La nostra diretta

Ultim'ora

Maltempo, vento forte da Nord al Centro-Sud: è allerta

(Adnkronos) - La perturbazione atlantica in arrivo dall’Europa centro-occidentale...

Atalanta-Como 1-1, Perrone risponde a Samardzic

(Adnkronos) - Il pareggiano nell'anticipo del sabato sera della...

Musetti-Comesana a Shanghai: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - L'azzurro torna in campo per il debutto...

Musetti-Comesana a Shanghai: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - L'azzurro torna in campo per il debutto...

In primo piano

Servizio Asacom non inizia a Trapani: le motivazioni del sindaco Tranchida

Il servizio Asacom non è iniziato nelle scuole del...

Castelvetrano. “Dall’ombra alla luce: riconoscere l’ADHD e scoprire come conviverci”

Questa mattina a Castelvetrano si è tenuto il convegno:“Dall’ombra...
CHIUDI

CHIUDI