ROMA (ITALPRESS) – Parte in Sicilia una grande iniziativa di prevenzione dedicata alla salute respiratoria: la Fondazione Banca delle Visite Ets, con il sostegno di Aristeia Farmaceutici (con il brand Perlatox) ed Eventi in Farmacia, lancia una campagna di screening gratuito della funzionalità polmonare attraverso test di spirometria, da effettuare direttamente in farmacia. L’iniziativa coinvolgerà una rete di farmacie siciliane per offrire ai cittadini un’occasione preziosa di diagnosi precoce delle malattie respiratorie.
La spirometria, infatti, è un esame semplice, non invasivo e fondamentale per individuare tempestivamente patologie come BPCO, asma e altre malattie croniche dell’apparato respiratorio.
Si stima che in Italia ci siano 3,5 milioni di persone con BPCO, una malattia spesso silente se in stadio iniziale.
Anche l’asma, che interessa circa 2,6-3 milioni di italiani, pari a circa il 4-6% della popolazione, in molti casi non è adeguatamente controllata, con gravi ripercussioni sulla qualità della vita.
A livello di spesa, le malattie respiratorie generano un onere economico enorme, con costi diretti e indiretti che in Italia ammontano a circa 45,7 miliardi di euro l’anno.
“Questa campagna – sottolinea Michela Dominicis, Presidente di Banca delle Visite Ets – nasce con l’obiettivo di sensibilizzare in tema di Prevenzione e valorizzare anche la rete capillare delle farmacie presenti sul territorio e sempre più presidio di prossimità in termini socio-assistenziali perchè punti di riferimento ben noti ai cittadini. Rappresenta inoltre un ottimo esempio di responsabilità d’impresa da parte di Aristeia che ha scelto di fare sostenibilità sociale al nostro fianco”.
“Come Aristeia Farmaceutici – aggiunge il CEO Luca Leanza – crediamo fortemente nell’importanza della Prevenzione e siamo orgogliosi di sostenere un progetto che può migliorare concretamente la qualità della vita dei cittadini, in un territorio in cui elementi come logistica e facile accesso ai presidi sanitari possono essere ostacolo per prendersi cura della propria salute”.
I test saranno effettuati dal personale di Eventi in Farmacia, presso le farmacie aderenti e, in caso di anomalie, i cittadini saranno indirizzati verso percorsi di approfondimento diagnostico.
– foto ufficio stampa Eurema –
(ITALPRESS).