giovedì 23 Ottobre 2025

A Palermo un nuovo polo ospedaliero veterinario con clinica e facoltà universitaria

A Palermo un nuovo polo ospedaliero veterinario con clinica e facoltà universitaria

PALERMO (ITALPRESS) – Un nuovo polo ospedaliero per favorire la cura degli animali e consentire agli studenti di non spostarsi più a Messina per studiare la disciplina: a Palazzo d’Orleans è stato presentati il progetto per il nuovo ospedale Veterinario didattico, che avrà sede in via Marini e ospiterà sia la struttura per curare gli animali sia le aule che ospiteranno la facoltà di Veterinaria, già attiva da quest’anno accademico presso l’Istituto zooprofilattico di Palermo. All’iniziativa hanno preso parte il presidente della Regione Renato Schifani, l’assessore regionale all’Istruzione Mimmo Turano e il rettore dell’Università di Palermo Massimo Midiri. La nuova struttura, di 2.500 metri quadrati, costituirà uno step fondamentale per il settore perché, oltre a garantire un polo di eccellenza sul territorio per venire incontro alle esigenze degli animali, consentirà agli studenti di non spostarsi più da un lato all’altro della Sicilia: l’unica facoltà di Veterinaria sull’isola infatti si trovava solo a Messina, mentre adesso Palermo punta a diventare epicentro per la Sicilia occidentale e non appena i lavori in via Marini saranno terminati avrà a disposizione una sede autonoma.

Il progetto è stato finanziato con 5 milioni di euro dalla Regione, con fondi Po-Fesr 2021-27, e secondo le disposizioni ministeriali prevede il completamento dell’impianto entro il 2028; la durata del corso è di cinque anni, mentre la facoltà è a numero chiuso e al momento conta 50 posti, che però potrebbero aumentare nei prossimi anni. “Palermo finora non aveva una laurea in Veterinaria, c’era solo a Messina e ha lavorato molto bene – sottolinea Schifani, La nostra cultura geografica ci racconta una regione che vive di zootecnia, oltre che di agricoltura, ed era fondamentale consentire ai nostri giovani di non andare solo a Messina con tutti i disagi che ne conseguono. Messina rimarrà comunque un polo di eccellenza e continuerà a dare grandi risultati. A Palermo il corso è già iniziato, per consentire ai ragazzi di fare esperienza sul campo e non solo teorica”. Turano evidenzia come “sarà una struttura innovativa nel sud Italia per il settore: garantirà servizi non solo alla facoltà di Veterinaria, ma a chiunque ne avrà bisogno. Oggi c’è una dato di attenzione verso la cura degli animali, che testimonia la civiltà di un popolo che vuole crescere: il mondo della veterinaria è molto qualificato e offre funzionalità che prima erano inimmaginabili”.

Anche Midiri si sofferma sulla portata storica del risultato, in quanto “garantiamo ai nostri ragazzi la possibilità di studiare a casa e non più in un’altra città: c’è inoltre la necessità di creare dei professionisti in grado di affrontare sfide importanti, dal settore zootecnico alla prevenzione delle zoonosi. Cura dell’uomo, cura dell’ambiente e cura degli animali diventano un tutt’uno: avere la medicina veterinaria come struttura di supporto diventa fondamentale non solo per la cura degli animali domestici, ma anche per dare alla Sicilia professionisti che possono intervenire in maniera capillare ed efficiente sul controllo di tutte le malattie che riguardano il settore zootecnico. Ringrazio la Regione, il presidente Schifani e l’assessore Turano, che mi sono stati davvero vicini nella gestione e nella nascita di questo corso, ma anche nel suo mantenimento“. Per quanto riguarda il personale, aggiunge il rettore, “ci sarà una componente accademica, che è nata da un reclutamento che stiamo già facendo con quattro assunzioni, ma dobbiamo prevedere anche l’assunzione di una componente aziendale: su questo chiederemo alla Regione un nuovo sforzo, per permetterci di mantenere a regime una popolazione di medici che possa garantire un servizio h24”.

– foto xd8/Italpress –

(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Unipa celebra i 125 anni del Palermo con una giornata di studi

PALERMO (ITALPRESS) – Una storia lunga 125 anni che...

Parroco accoltellato in chiesa da uno sconosciuto a Gela, indagini in corso

GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Grave fatto di sangue alla...

La Sicilia protagonista alla Borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum

PALERMO (ITALPRESS) – L’assessorato dei Beni culturali e dell’identità...

Aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della “panoramica” di Monte Pellegrino a Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – La Struttura per il contrasto del...

La nostra diretta

Ultim'ora

Lituania: “Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo”

(Adnkronos) - Il ministero degli Esteri lituano convocherà i...

Gianni Morandi festeggia i 60 anni di ‘C’era un ragazzo’ e nel 2026 va in tour

(Adnkronos) - Dieci nuovi appuntamenti nei principali palasport italiani

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI