mercoledì 5 Novembre 2025

Messina, processo discarica di Vallone Guidari: Codacons e Codacons Sicilia uniche parti civili ammesse

Il giudice per l’udienza preliminare Salvatore Pogliese ha disposto il rinvio a giudizio di 14 persone nell’ambito dell’inchiesta sulla discarica dismessa di Vallone Guidari, situata nel territorio di Messina, un’area di oltre 15.000 metri quadrati sequestrata nel 2011.
Tra i rinviati figurano parlamentari nazionali e regionali, amministratori locali ed ex amministratori, dirigenti e tecnici comunali, chiamati a rispondere delle presunte irregolarità nella gestione, nella vigilanza e nella mancata bonifica del sito.
Nel procedimento, che si aprirà il 28 gennaio 2026, il Codacons e il Codacons Sicilia sono stati ammessi come uniche parti civili, in rappresentanza dei cittadini e a tutela dell’ambiente.L’inchiesta, condotta dalla sostituta procuratrice della DDA Rosanna Casabona, ha ricostruito un arco temporale di presunte responsabilità che si estende dal 2016 a oggi, coinvolgendo parlamentari nazionali e regionali, amministratori locali, ex amministratori e figure tecniche del Comune di Messina.Le indagini hanno evidenziato omissioni e criticità nella gestione amministrativa e ambientale dell’impianto, nonché nella mancata messa in sicurezza dell’area.
“Il rinvio a giudizio segna una tappa cruciale nella battaglia per la legalità ambientale e per la trasparenza nella gestione dei rifiuti in Sicilia – dichiara il Codacons –. La nostra costituzione di parte civile rappresenta la voce dei cittadini che chiedono verità, giustizia e il ripristino di condizioni di sicurezza e tutela per il territorio messinese.”
Il Codacons e il Codacons Sicilia, assistiti dall’avvocato Carmelo Sardella, dirigente dell’Ufficio Legale Regionale, seguiranno ogni fase del processo per garantire l’accertamento delle responsabilità e la tutela degli interessi collettivi e ambientali.

Ti consigliamo

Aggressione operaio Rap, Cisl “grave mancato rispetto dei lavoratori e delle regole”

"Siamo vicini al dipendente della RAP vittima di un'aggressione...

Badia Grande e PROM.ES: rete per la prevenzione e il diritto alla salute dei MSNA

Un protocollo sanitario è stato attivato ieri nel centro...

La nostra diretta

Ultim'ora

Milano, Basciano al pm: “Mai violenza o minacce contro Sophie Codegoni”

(Adnkronos) - Il deejay è indagato per stalking nei...

Arval Mobility Observatory, ‘sostenibilità e benessere dipendenti in piani strategici aziende’

(Adnkronos) - Digitalizzazione, connettività e consulenza le leve per...

Sostenibilità, transizione giusta e circolarità a Ecomondo 2025

(Adnkronos) - Una riflessione portata avanti "alla luce di...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI