lunedì 10 Novembre 2025

Esaurite le risorse per la Transizione 5.0, la CCiaa Palermo-Enna “Una doccia fredda per le imprese”

Esaurite le risorse per la Transizione 5.0, la CCiaa Palermo-Enna “Una doccia fredda per le imprese”

PALERMO (ITALPRESS) – “Il piano che doveva accompagnare le aziende nella trasformazione digitale ed energetica è ufficialmente esaurito e i 2,5 miliardi di euro disponibili sono finiti. Anche il Ministero delle Imprese e del made in Italy comunica attraverso il suo portale ‘l’esaurimento delle risorse disponibili per la misura Transizione 5.0’. Uno stop che arriva come una doccia fredda per le imprese, anche quelle siciliane che speravano di poter contare anche su queste risorse”. Lo afferma Alessandro Albanese, presidente della Camera di Commercio Palermo Enna, che esprime forte preoccupazione per l’improvvisa indisponibilità delle risorse del credito d’imposta 5.0, introdotta nelle ultime ore da un decreto del Mimit.

“E’ un intervento che avrà l’effetto, senza preavviso, di limitare l’utilizzo da parte delle imprese a 2,5 miliardi sui 6,3 inizialmente stanziati – spiega Albanese – Ci sono tante aziende che, pur avendo già pianificato gli investimenti, non hanno fatto in tempo a preparare la documentazione richiesta e a prenotare le risorse prima della riduzione dei fondi, e quindi risultano escluse dall’agevolazione, senza neanche poterci provare. Le imprese – sottolinea Albanese – avevano confidato in una misura prevista da una legge dello Stato e dotata delle necessarie coperture che oggi si scopre non ci sono più rispetto a quelle previste. Il blocco delle risorse è avvenuto con modalità non compatibili con i tempi e le necessità delle imprese e degli imprenditori abituati a programmare e che scoprono a posteriori il blocco di fondi già attesi e l’esclusione dai benefici, mentre sono tuttora in corsa ed impegnate in investimenti significativi”, conclude Albanese.

– Foto CCiaa Palermo-Enna –

(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Chiuso centro di medicina estetica abusivo a Catania

CATANIA (ITALPRESS) – Aveva realizzato un vero e proprio...

Maltempo a Palermo, salvati una coppia e il loro bimbo di 4 mesi

PALERMO (ITALPRESS) – Disagi per il maltempo a Palermo....

Catania ricorda Serafino Famà, intitolata una piazza al penalista assassinato dalla mafia

CATANIA (ITALPRESS) – Nel trentennale dell’uccisione dell’avvocato penalista Serafino...

Devasta il B&B della ex con una mazza da baseball, arrestato un uomo di 39 anni nel Palermitano

CEFALU’ (PALERMO) (ITALPRESS) – I Carabinieri hanno arrestato per...

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

Disabilità, negato trasporto gratuito sui Nebrodi. De Leo sollecita intervento della Regione

Alle persone con disabilità non viene garantita, nelle tratte...

ASP Catania. Nuovi progetti per l’inclusione sociale, la continuità assistenziale e l’innovazione nei servizi di salute mentale

Presentati, presso l’aula formazione dell’Asp di Catania, i progetti...

La Camera Penale di Marsala aderisce al Comitato per il SI al referendum

Le Camere Penali italiane hanno presentato mercoledì a Roma...
CHIUDI

CHIUDI