mercoledì 12 Novembre 2025

Alcamo. Il sindaco Surdi:”Il Parlamento regionale lavori per una finanziaria che dia dignità ai lavoratori”

Dopo avere stabilizzato quasi cinquecento lavoratori precari, provenienti dalla platea LSU ed ASU, siamo riusciti a garantire a cento di loro un contratto full time con fondi comunali, dando finalmente dignità alle persone e assicurando la continuità a servizi fondamentali per la città”.Dichiara il Primo Cittadino alcamese. Forse non tutti sanno che Il contributo regionale per queste assunzioni copre solo circa la metà dei loro stipendi. I comuni non possono essere lasciati da soli a gestire “anche” questa storia: tocca alla Regione fare la sua parte dopo aver consentito ed alimentato per decenni il precariato in Sicilia. Non è difficile e i soldi ci sono; basta non continuare ad elargire prebende e marchette con la prossima finanziaria regionale ed aumentare, con questi soldi, i trasferimenti a tutti i Comuni, consentendoci di potenziare i servizi al cittadino e chiudere definitivamente con il precariato storico siciliano. Basta sprechi e sperpero di denaro pubblico, la Regione finanzi le cose serie e fondamentali per vivere dignitosamente, per una politica che sia a servizio del Cittadino”. Conclude Surdi

 

 

Ti consigliamo

Neonatologia. L’ASP di Trapani accende i riflettori sulla prematurità

Domenica 16 e lunedì 17 novembre, in occasione della...

Intervista- AC Life Style Handball Erice – Cassano Magnago (domani, ore 16.30), il pregara

Tutto pronto per prima delle due sfide settimanali: domani...

Cracolici: “Assassinio Paolo Giaccone ci ha costretto ad aprire gli occhi di fronte a pericolosità mafia”

"Paolo Giaccone muore in una Sicilia che negava l'esistenza...

Regione, Schifani fa il punto sui dossier della Famiglia: «Priorità a efficienza e servizi ai cittadini»

«Ho voluto fare il punto sui fascicoli più importanti...

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI