“Apprendo, da indiscrezioni ed anticipate legittime proteste di studenti, che l’Università di Palermo sta trasferendo, dalla sede di Trapani (Principe di Napoli, di proprietà comunale, impropriamente utilizzata dall’Università di Palermo, allo Stato, come sede provvisoria per enologia e viticoltura, in attesa che Marsala indichi un sito idoneo) a Palermo, la Facoltà di Viticoltura ed Enologia”. Ne dà notizia il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida. “Rimango esterrefatto da questa notizia, se fondata. Pertanto, ho invitato il Presidente del Consorzio Universitario a convocare d’urgenza un’assemblea dei soci per fare il punto della situazione”. Anche l’Amministrazione comunale di Marsala si è interessata della questione. Il sindaco Massimo Grillo ha contattato direttamente il prof Massimo Midiri dell’Università degli Studi di Palermo, che ha smentito il trasferimento. “Tra l’altro, a breve- afferma il sindaco di Marsala- sarà firmato un contratto di comodato con l’Istituto Genna Spanò per accogliere alcuni corsi di laurea dell’Università di Palermo”.
Trasferimento da Trapani a Palermo della Facoltà di Viticoltura ed Enologia: protestano gli studenti e intervengono i sindaci Tranchida e Grillo
Ti consigliamo



