mercoledì 1 Ottobre 2025

La Camera di Commercio Palermo-Enna e InfoCamere siglano un accordo per rendere più facile la firma digitale / Video

La Camera di Commercio Palermo-Enna e InfoCamere siglano un accordo per rendere più facile la firma digitale / Video

PALERMO (ITALPRESS) – La firma digitale come risposta a una necessità di efficientamento tecnologico e come strumento per venire incontro alle imprese nell’affrontare le sfide del presente: questo il senso dell‘accordo siglato dalla Camera di Commercio Palermo-Enna, InfoCamere, ordini professionali e associazioni di categoria. La stipula è avvenuta durante un incontro nella sede della Camera di Commercio, in via Amari a Palermo.

Tale accordo consentirà alle imprese un rilascio più dinamico tanto della firma quanto dell’identità digitale: l’obiettivo è realizzare una rete di distribuzione più capillare, valorizzando le iniziative nei territori di competenza della Camera di Commercio. Partecipazione a bandi pubblici, pratiche amministrative, sottoscrizione di ordini e contratti con clienti e fornitori: sono questi gli utilizzi più frequenti della firma digitale nel mondo d’impresa, ma la prossima sfida è implementare un livello di diffusione ancora troppo basso.

“Vogliamo diffondere capillarmente alcune nostre attività rivolte ad associazioni di categoria, Caf e quanti sono più vicini alle imprese, per dare loro un servizio migliore – sottolinea il presidente della Camera di Commercio Palermo-Enna Alessandro Albanese -. La firma digitale è un’utilità assoluta, perché così l’imprenditore può spostarsi meno e ha un’interfaccia immediata che già conosce: chi fa impresa deve avere per legge un’identità digitale. Arrivare vicino all’imprenditore significa fargli perdere meno tempo e avere una visualizzazione immediata dei dati”.

Il prossimo passo verrà compiuto l’8 ottobre quando, spiega Albanese, “faremo qui un convegno per parlare di futuro. In quell’occasione faremo partire circa l’80% di tutti i nostri servizi digitali: ciò significa burocrazia zero, nessun bisogno di interfacciarsi con una persona della Camera di Commercio e soprattutto immediatezza nelle risposte. Solo così potremo applicare in positivo quella transizione digitale che tutti aspettano: tutti i servizi saranno a disposizione dell’imprenditore 24 ore su 24. Siamo capifila di questo progetto pilota e tra le prime Camere di Commercio italiane che portano gli imprenditori ad avere servizi immediati”.

Per Paolo Fiorenzani, responsabile Sviluppo e Gestione dei servizi di identità e certificazione digitale di InfoCamere, “è importante arrivare vicini alle imprese e costruire un sistema che si allarghi sul territorio, portando i servizi della Camera di Commercio alle imprese stesse: l’identità digitale e la firma digitale sono il primo tassello per favorire la trasformazione delle imprese in questa direzione, parliamo di un processo imprescindibile per lo sviluppo economico di un territorio e delle aziende che ne fanno parte”.

La diffusione della firma digitale, aggiunge, “ha fatto enormi passi avanti negli ultimi anni, attraverso tutti i processi di dematerializzazione e digitalizzazione nel rapporto tra imprese e pubbliche amministrazioni: fondamentale è stato l’avvio di bandi, a cura di Camere di Commercio e Regioni, a supporto delle attività di sviluppo delle imprese. Queste opportunità di finanziamento non possono prescindere dal garantire la validità legale e la sicurezza informatica, che solo una firma elettronica qualificata mette a disposizione: così diventa uno strumento fondamentale anche per reperire finanziamenti”.

Un ulteriore passo, conclude Fiorenzani, “va fatto nell’efficientamento di tutti i processi digitali tra imprese, come il rapporto con fornitori e clienti e l’internazionalizzazione del loro valore su un livello europeo. I servizi di firma digitale messi a disposizione da InfoCamere porteranno alle imprese del territorio uno strumento di valore europeo: il mercato unico digitale sta cercando di abbattere tutte le barriere e questa è una grande opportunità per il territorio”. 

-Foto xd8/Italpress-
(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Società Italo Belga “Sempre operato senza condizionamenti. I dipendenti risultano tutti incensurati”

PALERMO (ITALPRESS) – “In relazione alle accuse di ingerenza...

Ponte sullo Stretto, Salvini “Il 2025 sarà ricordato come l’anno di apertura dei cantieri”

ROMA (ITALPRESS) – “Contro il Ponte la sinistra sta...

A Palermo “Artista eroe, il Potere”: la mostra di Flasseur in via Cluverio Officina

PALERMO (ITALPRESS) – Artista eroe, il Potere, è il...

Quattro immobili popolari sono stati consegnati a Palermo ad altrettante famiglie iscritte nella lista dell’emergenza abitativa

PALERMO (ITALPRESS) – Quattro immobili popolari consegnati a Palermo...

La nostra diretta

Ultim'ora

Jasmine Paolini ai quarti di finale del torneo di Pechino

(Adnkronos) - L'azzurra, numero 8 del mondo, supera la...

Bullismo, il 9 ottobre gli Stati generali dell’educazione e della prevenzione

(Adnkronos) - Giornata promossa dall’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI