giovedì 16 Ottobre 2025

Nasce Radio UnitelmaSapienza, Botta “Proiettati verso il futuro”

ROMA (ITALPRESS) – Presentata la nuova web radio di UnitelmaSapienza. La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso la Sala Conferenza dell’Ateneo telematico, a Roma, e in diretta sul canale Youtube. Radio UnitelmaSapienza nasce con l’obiettivo di valorizzare le attività dell’università attraverso uno spazio di comunicazione dinamico e inclusivo con al centro la comunità accademica. Un canale innovativo di divulgazione e approfondimento, con format su tematiche di attualità e sui principali ambiti scientifico-disciplinari.
“Radio UnitelmaSapienza vuole essere un segnale chiaro e forte, simbolo di un’Università che guarda avanti ed è proiettata verso il futuro – ha detto il Rettore Bruno Botta -. L’obiettivo è quello di valorizzare tutte le nostre attività sia in ambito disciplinare che di ricerca. Siamo un’Università digitale, dobbiamo farci conoscere per il valore aggiunto e le opportunità che offriamo ai nostri studenti. La radio sarà un vettore fondamentale per essere uno strumento divulgativo su temi e questioni per noi fondanti come sostenibilità, parità di genere, giurisprudenza ed economia”.
Per il Direttore Generale di UnitelmaSapienza, Mauro Giustozzi, “la radio è un progetto di comunicazione in cui abbiamo investito molto perchè per noi è una componente essenziale di questa nuova visione di Università che vogliamo dare. L’Università non deve essere solo un luogo in cui studiare, ma deve formare e coinvolgere lo studente a 360 gradi”.
Alla presentazione è intervenuto anche Fabio Frizzi, compositore e musicista Octopus Music Factory: “E’ un onore essere qui per l’inaugurazione della nuova radio per un ateneo che si rinnova in modo importante. Nella radio ho sempre trovato una grande comunicazione e la possibilità di stare insieme agli altri e raccontarsi tante cose. Il filo della radio è unico”.
“E’ una giornata speciale. Nasce un’altra voce per questa Università. Non posso che essere contenta di questa novità, Radio UnitelmaSapienza si trova in totale sinergia con Radio Sapienza. La radio potrà permettere una narrazione alternativa e una voce diversa, quella dei giovani e delle nuove generazioni”, aggiunge Mihaela Gavrila, Responsabile scientifico Radio Sapienza e Presidente RadUni – Associazione Italiana dei Media e degli Operatori Radiofonici Universitari.
“Sono rimasto molto colpito dall’organizzazione e dell’attenzione che c’è in questo ateneo. E’ una novità molto importante per i giovani, che hanno voglia e desiderio di fare radio e lo scopriremo nei prossimi anni con Radio UnitelmaSapienza”, le parole di Gianfranco Valenti, speaker RAI Radio2.
Intervenuti nel corso della presentazione anche Roberto Sciarrone, Responsabile di Radio UnitelmaSapienza; Massimiliano Montefusco, General Manager RDS – Radio Dimensione Suono; Anna Maria Genzano, Direttrice Relazioni Interne, Esterne e Affari Istituzionali RTL 102.5; Marco Lanzarone, Direttore Radio digitali specializzate e podcast RAI; Mimmo Mazza, Direttore responsabile de La Gazzetta del Mezzogiorno e Massimo Bonelli, Direttore artistico Primo Maggio; Wad, Speaker Radio DeeJay, e Barbara Blago (Barby DJ), Regista Radio DeeJay.

– foto mec/Italpress –
(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Gravina “Febbre mondiale uno stimolo, ipotesi stage azzurro”

ROMA (ITALPRESS) - Un play-off in cassaforte e due...

Anvur, Uricchio “Il nuovo Regolamento rafforza indipendenza e autonomia”

ROMA (ITALPRESS) - "Il nuovo Regolamento rafforza i principi...

La Commissione Europea lancia la Roadmap 2030 per la Difesa

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - La Commissione europea ha dato...

Traffico di droga, sgominato gruppo in provincia Matera con 41 arresti

MATERA (ITALPRESS) - Quarantuno arresti nelle province di Matera,...

La nostra diretta

Ultim'ora

Comolake, Primo (Txt Group): “Sovranità digitale passa da quella del dato”

(Adnkronos) - "La sovranità digitale passa dalla sovranità del...

Sostenibilità: utenti in rete bocciano il Gree Deal e chiedono soluzioni concrete

(Adnkronos) - Rilevazione Adnkronos evidenzia la percezione sul web...

Cultura, Mazzi: “Contributo pubblico deve essere un investimento, non assistenzialismo”

(Adnkronos) - Il sottosegretario: "Serve un indicatore di produttività...

In primo piano

Il Consiglio comunale di Marsala ha approvato le variazioni di bilancio: le parole dell’Assessore Agate

Presenti 17 consiglieri, la seduta di ieri dell'Assemblea civica...

Intervista – Marsala, novità chioschi allo Stagnone. Sentenza del Tar: Cosa cambierà?

Il recente pronunciamento del Tar sulla possibilità per i...

Badia Grande: “Differenziamo Insieme”, un progetto di ecologia solidale che integra e coinvolge

La Cooperativa Sociale Badia Grande lancia un modello di...

Azione Cattolica / Ad Acireale il presidente nazionale Giuseppe Notarstefano

La diocesi di Acireale ha avuto il piacere di...
CHIUDI

CHIUDI