domenica 2 Novembre 2025

La Sicilia è la regione italiana che cresce di più, Schifani: “Dati Cgia confermano l’efficacia delle politiche economiche portate avanti”

La Sicilia è la regione italiana che cresce di più, Schifani: “Dati Cgia confermano l’efficacia delle politiche economiche portate avanti”

PALERMO (ITALPRESS) –  Rispetto all’anno pre-Covid (2019), la Sicilia è la regione italiana che fino a oggi è cresciuta più di tutte le altre. Se tra il 2019 e il 2025 il nostro Pil reale è aumentato del 6,4%, in Francia è salito del 5% e in Germania dello 0,2%. Solo la Spagna può contare su una variazione positiva superiore alla nostra che ha raggiunto il 10%. La media dei paesi dell’Area dell’Euro si è attestata al +6,2%. A segnalarlo è l’Ufficio studi della CGIA.

Tornando ai dati di casa nostra, la Sicilia ha visto aumentare nel periodo 2019-2025 il proprio Pil reale del 10,9%. Sebbene nell’ultimo biennio sia in corso un rallentamento di una buona parte degli indicatori economici siciliani, l’ottimo risultato comunque ottenuto in questo sessennio è ascrivibile, in particolare, all’andamento delle costruzioni, del turismo e dell’industria. Settori che hanno potuto beneficiare degli effetti “innescati” dal Superbonus, dalla ZES Unica e dal PNRR. Subito dopo la Sicilia, scorgiamo la Lombardia con il +9%, la Puglia con il +8,9, l’Abruzzo con il +8,1 e la Campania con il +7,7.

“I dati diffusi oggi dalla CGIA di Mestre, insieme alle analisi recenti, tra gli altri, di Bankitalia, Istat, Unioncamere, Svimez e The European House – Ambrosetti, certificano una Sicilia che guida la crescita tra tutte le regioni italiane. Con un +10,9% di PIL rispetto al 2019, che si aggiunge al calo del 25% delle ore di cassa integrazione, si conferma l’efficacia delle politiche economiche portate avanti dagli ultimi governi regionali di centrodestra. Entrate tributarie in aumento, disavanzo azzerato, aumento delle imprese e dell’occupazione e una crescita superiore alla media nazionale dimostrano che la direzione intrapresa è quella giusta: un ulteriore stimolo per continuare ad andare avanti con sempre maggiore determinazione perché è il percorso vincente”. Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

“Siamo consapevoli – prosegue – delle criticità strutturali ataviche che restano e che c’è ancora molto da fare, ma abbiamo invertito la rotta. Anche la manovra finanziaria approvata ieri in Giunta, con 300 milioni di euro per incentivare le assunzioni, stimolare gli investimenti nelle super Zes e potenziare gli interventi privati in edilizia, va proprio in questa direzione: consolidare la crescita e creare lavoro vero in Sicilia”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Ti consigliamo

A mezzanotte chiude il Mobility Expo by SM a Palermo, grande successo di pubblico per l’edizione 2025

PALERMO (ITALPRESS) – Ultime ore di esposizione in Piazza...

COPA90 e il Palermo Fc presentano “This Is Palermo”, documentario sul legame tra club e città

PALERMO (ITALPRESS) – La serie di documentari “This Is”...

Sedicenne ucciso a colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone

MESSINA (ITALPRESS) – Uno studente sedicenne è stato ucciso...

Vecchio “Molto contenti della manovra del Governo Schifani ma ora Ars rinunci a voto segreto”

PALERMO (ITALPRESS) – “Siamo molto contenti della manovra regionale...

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI